Category Archives: Borgomasino

Vecchi versi

Alcune mie poesie, scritte con passione nel corso degli anni e rimaste più o meno sepolte in fondo a qualche cassetto. Da “versi da mille lire”, pubblicati nei lontani anni ’60 su effimere riviste letterarie, a personalissimi canti in Italiano e Borgomasinese dedicati ai miei cari. Pezzi di memoria, che grazie ai versi ed alle […]

E se non partissi anch’io…?

Un documento del 1848 ci fornisce l’elenco delle persone componenti la Milizia Comunale dei paesi appartenenti al Mandamento di Borgomasino (Borgomasino, Cossano, Maglione, Masino, Tina, Vestignè, Villareggia).

Ripercorriamo brevemente la storia e la funzione di questo Corpo, e scorriamo insieme l’elenco dei membri, con tanto di grado, nome e cognome (a volta soprannome), ed età, così […]

Alla ricerca dell’Ansent

L’Ansent, il tradizionale pan dolce pasquale borgomasinese, sta scomparendo tra le nebbie del tempo, insieme agli altri prodotti gastonomici tipici di Borgomasino. Presento in questo articolo una piccola indagine volta a mantenerne viva la memoria ed insieme a cercare di fare luce sulle sue origini, al contempo ricordando forni e fornai di un paese che […]

Soprannomi

Esiste nell’Archivio Comunale di Borgomasino la “RUBRICA DEI POSSESSORI NEL COMUNE DI BORGOMASINO 1886” (registro Stabilimento Tipografia Garda Ivrea 1886), dove i proprietari sono indicati per cognome, nome e paternità, qualità o sopranome, dimora.

Si tratta di un documento di importanza rilevante perché coglie a fine secolo XIX una situazione già stabilizzata nel suo svolgersi.

Molti dei […]

Piccola storia della Casa di Santo Spirito, parte seconda

La casa di S.Spirito fu per tanto tempo sede della Comunità di Borgomasino, ben prima del’acquisizione del 1773.

I documenti ritrovati consentono di ricostruire la vicenda e di entrare nel particulare della vita del paese e richiamare in vita persone e situazioni sottratte all’oblio del tempo.

A questi Borgomasinesi che non ci sono più, ma che seppero […]

Piccola storia della Casa di Santo Spirito, parte prima

Di recente ho iniziato una nuova indagine storica sull’edificio delle ex Scuole di Borgomasino, sito accanto alla chiesa di San Martino. Tramite ricerche negli archivi comunali è possibile tracciarne in modo abbastanza accurato non solo origine ed evoluzione, a partire da un precedente edificio seicentesco poi demolito e ricostruito, ma anche scoprire quali funzioni furono […]